L'Andalusia offre interessanti opportunità di finanziamento e sovvenzioni per agricoltori, autoproduttori e investitori, in particolare per le coltivazioni di ulivi, mango e avocado. Gli obiettivi principali sono rendere l’agricoltura più sostenibile, competitiva e resiliente ai cambiamenti climatici.
1. Sostegno all’olivicoltura – “Strategia andalusa per l’olivo”
Nel 2025 la Junta de Andalucía ha approvato una strategia con un budget di 1 miliardo di euro fino al 2027. L'iniziativa sostiene:
-
Digitalizzazione della produzione
-
Ottimizzazione dell’acqua (bacini di raccolta, nuovi sistemi di irrigazione)
-
Coltivazione biologica e gestione sostenibile
-
Miglioramento della qualità dell’olio d’oliva
-
Ricerca e innovazione (centro di riferimento a Jaén)
-
Promozione internazionale dei prodotti andalusi
Chi può beneficiarne?
Tutti i produttori di olive con terreni registrati nel catasto agricolo SIGPAC e attività nel sistema SIEX (registro europeo delle aziende agricole).
2. Incentivi per mango e avocado
Nella regione della Axarquía (Málaga) e in altre zone subtropicali, il settore è in crescita. Le piogge ridotte richiedono nuove strategie agronomiche, sostenute da:
-
Progetti di ricerca per tecniche a basso consumo idrico
-
Finanziamenti per irrigazione a goccia, gestione digitale dell’acqua
-
Aiuti per la riconversione sostenibile delle piantagioni
-
Supporto alla certificazione biologica
-
Indennizzi per danni da siccità
Gli investitori che acquistano nuove finche possono accedere agli aiuti per irrigazione, riforestazione o conversione dei terreni.
3. Pagamenti diretti UE (PAC 2023–2027)
Tramite la Politica Agricola Comune, gli agricoltori ricevono aiuti annuali in base alla superficie, tipo di coltura e struttura dell’azienda:
-
Premio di base per ettaro
-
Regimi ecologici per pratiche sostenibili (agricoltura conservativa, agroforestazione)
-
Bonus giovani agricoltori (fino a 100 €/ha)
-
Contributi per aree svantaggiate (gran parte dell’Andalusia è inclusa)
Requisiti per accedere ai finanziamenti:
-
Registrazione al sistema SIEX
-
Superfici registrate correttamente nel SIGPAC
-
Rispetto delle normative ambientali e fitosanitarie
-
Domanda annuale tramite uffici locali o consulenti agricoli
Esempio: Finca con 400 ulivi vicino a Málaga
Chi acquista può:
-
Ricevere pagamenti diretti
-
Accedere a fondi per modernizzazione
-
Richiedere aiuti per la conversione biologica
-
Ottenere contributi aggiuntivi per mango/avocado
Consulenza e supporto:
È disponibile assistenza da parte di:
-
Consulenti agricoli (ASAJA, COAG, UPA)
-
Uffici agrari della Junta
-
Partner di progetti ambientali
Conclusione:
Investire in una finca andalusa nel 2025 significa usufruire non solo del clima favorevole e dei terreni fertili, ma anche di numerosi incentivi pubblici per un’agricoltura innovativa e sostenibile.